|
Dettagli:
|
nome: | Melanotan I | Aspetto: | polvere |
---|---|---|---|
Origine: | La Cina | CAS: | 75921-69-6 |
EINECS: | 211-519-9 | Stoccaggio: | −20°C |
COA: | Disponibile | Colore: | Bianco |
Evidenziare: | Polvere del peptide Melanotan1,75921-69-6 polvere del peptide,Polvere del peptide Mt1 |
Nome | Melanotan 1 |
cas | 75921-69-6 |
MF | C78H111N21O19 |
Mw | 1646,85 |
Introduzione
Melanotan produce i suoi effetti photoprotective avviando “una segnalazione della cascata” via la sua attivazione del MC1R sulle cellule producenti melanina conosciute come i melanociti. Sopra il grippaggio di Melanotan con il MC1R sulla superficie dei melanociti nello strato epidermico della pelle, comincia una serie di azioni e di reazioni che provocano melanociti che favoriscono la produzione del pigmento del eumelanin (nero photoprotective/marrone). Il grippaggio iniziale attiva il MC1R che conduce all'attivazione di adenilato ciclasi (CA) ed alla stimolazione della produzione dell'AMP ciclico (campo). il campo a sua volta attiva la chinasi proteica A (PKA) con conseguente fosforilazione del elemento-legare di risposta del campo (CREB). CREB fosforilato legherà all'elemento di risposta del campo (CRE) sul gene microftalmia-collegato di fattore di trascrizione (MITF) che conduce alla sintesi della proteina di MITF. MITF ha la capacità di attivare parecchi geni legando a loro, compreso il gene di MC1R ed i geni in questione in melanogenesis. Questo risultati nelle concentrazioni aumentate degli enzimi melanogenic all'interno del melanocito.
Persona di contatto: Angie Zhang
Telefono: +8613627115097
Fax: 86-27-5970-7018